Solar Green Tech

Toggle navigation

La parola d’ordine: creatività

Sticky
By Francesco on 2nd Giugno

mobili-riciclati

Diamo il via alla creatività e alla originalità per arredare la nostra casa al meglio, risparmiando e rispettando l’ambiente. Diverse le possibilità per personalizzare al massimo gli spazi della propria abitazione: dai mobili riciclati, all’impiego di oggetti inutilizzati ad articoli d’arredo ripitturati e rimodernizzati.

Se si è esperti del fai-da-te, le idee per arredare la propria abitazione sono infinite: si possono riciclare vecchi mobili ripitturandoli o semplicemente modificandoli leggermente smussando le parti un po’ rovinate, rinnovare accessori, piani e altri arredi per la casa o decorare i complementi d’arredo in linea con lo stile del nostro interior design.

Arredare la propria abitazione con mobili e accessori riciclati è sicuramente un modo per personalizzare al massimo i nostri spazi creando ambienti fatti su misura per noi che rispecchino il nostro gusto e le nostre esigenze. I mobili che si trovano in soffitta possono essere resi moderni in pochi passi: rinnovando i colori oppure decorandoli con fotografie.

Un’idea un po’ strana, ma sicuramente originale è quella di trasformare vecchi cartelli stradali in piani di appoggio per tavoli di lavoro molto funzionali o di impiegare vecchie porte come tavole da pranzo. Anche le sedie potrebbero essere utilizzate per altri fini, ad esempio come mensole o appendiabiti.

I vecchi televisori possono essere svuotati e diventare delle credenze, gli pneumatici possono trasformarsi in tavolini bassi per il salotto, le scale in librerie e i tavolini in mensole. Un mix di idee originali per arredare la propria casa con uno stile unico e inimitabile.

Arredare gli interni con un architetto on line

By Francesco on 29th Ottobre

Architetto online

Si dice che non ci sia posto più bello di casa nostra : è vero ma a patto che sia ben arredata. Arredare non significa riempire la casa di oggetti, ma significa comporre spazi ,mobili e complementi di arredo come se fossero note di una sinfonia. Per arredare gli interni della nostra casa in maniera efficace ed economica oggi è possibile farlo grazie ad un architetto on line specializzato nella progettazione e arredamento di interni.

Come arredare casa in modo efficace

Home Sweet Home vuol dire il luogo dove abita il cuore: ed il cuore per innamorarsi veramente ha bisogno di qualcosa di bello in cui si riconosca. È perciò importante che l’arredamento d’interni costituisca intorno a noi un ambiente piacevole e bello che rispecchi la nostra personalità.

Sembrerebbe semplice se non fosse per alcune regole da rispettare per non fare, magari sull’onda dell’entusiasmo, scelte sbagliate e trasformare le nostre abitazioni in patchwork imbarazzanti. Queste regole si chiamano luce, prospettiva, coerenza, spazio, funzionalità, moda e tendenza . E richiedono per essere rispettate fino in fondo l’aiuto di un architetto on line d’interni.

Progettare l’arredamento della casa con un architetto on line

Il primo passo, che faremo da soli, è di trovare un tema di base cui ispirare l’arredamento della nostra dimora: ad esempio  l’ Oriente, il rustico , il nordico, l’ estate , l autunno il mare e chi più ne ha più ne metta. Ma per essere coerenti con tale concetto, nella scelta dello stile dei mobili, dei colori e dei materiali è consigliabile chiedere il parere di un bravo architetto online o un arredatore esperto del settore dell’interior design, che ci aiuterà a mantenere l’ armonia tra i vari elementi di arredo e a non incorrere in errori grossolani dettato dall’inesperienza.

Come richiedere il servizio di progettazione degli interni agli architetti on line

Oggi, grazie ai potenti mezzi di Internet, possiamo ottenere i servizi di progettazione di interni tramite una  consulenza professionale a prezzi molto più contenuti rispetto al passato: i siti web di architetti on line, arredatori d’interni o interior designer sono tantissimi e mettono in contatto i navigatori con queste nuove figure professionali, gli architetti digitali, che rappresentano la naturale evoluzione dell’architetto tradizionale.

Arredamento Bagno: idee e tendenze

By Francesco on 30th Agosto

Arredo bagno Milano

Arredamento bagno in stile moderno – Arredo Bagno Milano

La direzione verso cui sta muovendo l’arredamento del bagno è la stessa che informa gli altri ambienti della casa. Perché sempre più si tende a non considerare il bagno come un locale a parte. Così, se in soggiorno domina il legno, anche in bagno possono essere valorizzate le venature del legno. Lo stile country ha preso piede anche nel nostro santa sanctorum. I colori caldi e avvolgenti caratterizzano l’eleganza genuina del bagno rustico.

Via libera dunque alle tende in lino e agli asciugamani a motivi bucolici, magari ricamati a mano. La bellezza semplice dei materiali naturali è un must: cestini porta carta igienica in rattan, elegante étagère in ferro battuto o in legno decapato, mobili in legno wengé, portasciugamani da terra in ferro battuto.

Quando si parla di tendenze è difficile non fare riferimento al colore Pantone dell’anno. Quest’anno ha trionfato il Greenery, delicato e fresco verde color del prato in primavera. In abbinamento con tonalità neutre, le piastrelle in Greenery conferiscono luminosità al bagno.

Ben vengano allora complementi d’arredo, come i tappeti e il lampadario, nella stessa tonalità di verde. I mensoloni pensili, magari in legno, su cui è installato il lavabo stanno riscuotendo enorme successo in tutti i bagni, in special modo se contraddistinti da linee rigorose ed essenziali.

Così come sono sempre più apprezzati i vani a giorno, magari con cosmetici biologici in vista. L’arredo si essenzializza al punto che un semplice lavabo pensile e una mensola a giorno possono costituire gli unici elementi di arredo di una parete del bagno minimal per eccellenza.

Volumi netti e linee pulite, unitamente a mobili funzionali ed essenziali, affascinano e danno un senso di ordine e di pulizia, in bagno come nel resto della casa. Come elegante risulta la superficie bicolore, che caratterizza sia i rivestimenti sia l’arredo del bagno, a partire dal mobile per lavabo. Nero e bianco, azzurro e bianco, bianco e grigio sono solo alcune delle coppie di tonalità che si fanno preferire.

Ancora più moderno ed essenziale è il bagno che abbandona il contrasto tra colori e si concentra sul contrasto tra superfici: piastrelle dello stesso colore, solitamente neutro, ma dalla finitura differente (una liscia e una in rilievo). Vasche da bagno freestanding e pareti doccia walk-in dal design semplice rappresentano un’ulteriore risposta alla tendenza minimal che sta investendo il bagno.

 

Rivendere un orologio usato

By Francesco on 4th Agosto

Rivendere orologio usato

Non è solo una questione legata ad eventuali difficoltà economiche, infatti il collezionismo di orologi soprattutto preziosi è un mercato molto florido. Gli appassionati sono spesso in cerca di modelli particolari per arricchire la propria collezione oppure come forma di investimento che garantisce un valore economico più altto col passare degli anni.

Una conferma infatti, del valore degli orologi vintage preziosi arriva anche dalla capillare diffusione delle attività commerciali come gioiellerie e orologerie che offrono anche online sistemi di quotazione.

Ovviamente i modelli in oro e con diamanti sono quelli più convenienti da rivendere, al contrario di quelli che sono realizzati con altri materiali, grazie al valore di questo metallo prezioso che rimane stabile ed è riconosciuto in tutto il mondo,

L’oro è un metallo perfetto per gli orologi, oltre alla sua lucentezza e al suo particolare colore che lo contraddistingue l’oro risulta essere un metallo perfettamente anallergico, questo metallo prezioso è talmente compatibile con il corpo umano da essere utilizzato spesso anche per la realizzazione di protesi e preparati medicali.

Un’altra caratteristica che rende l’oro adatto alla realizzazione di orologi e la sua incorruttibilità sia verso l’usura del tempo sia da agenti esterni come l’acqua, la sua lucentezza e la sua integrità sono difficilmente attaccabili se non da particolari acidi e procedimenti che vengano solitamente usati durante l’attività estrattiva dell’oro.

Il ruolo dell’oro non si limita ad accrescere il valore intrinseco dell’orologio, ma contribuisce ad assicurare un investimento duraturo nel tempo. L’oro ha dimostrato dall’antichità fino ai giorni nostri di essere un eccezionale bene rifugio capace di resistere alle crisi finanziarie e sociali senza subire perdite di valore, tanto da essere riconosciuto a livello mondiale come il più sicuro bene rifugio.

La quotazione dell’orologio tende a stabilizzarsi a quote prossime al suo costo reale durante i periodi stabilità finanziaria internazionale, mentre durante le crisi economiche profonde il suo costo tende velocemente al rialzo sospinta dai capitali in fuga dagli asset tradizionali.

I modelli più preziosi

Gli orologi in platino o con magari dei diamanti rispetto a quelli in oro hanno un valore decisamente più alto seguendo ad esempio le specifiche riportate sul sito web Pasinigioielli ma sono altresì i modelli più ricercati dai collezionisti di tutto il mondo, quindi offrono sicuramente la certezza di un investimento fruttuoso.

Per fare comunque un buon investimento la seconda regola importante è quella di scegliere un Brand di Alta Orologeria molto conosciuto e importante. Gli orologi che non hanno Brand particolari vengono valutati soltanto sulla base dei materiali con cui sono realizzati, oro argento, con diamanti o altre pietre preziose. Se invece consideriamo Orologi Rolex o Cartier si avrà maggiore probabilità che gli stessi siano costantemente rivalutati nel tempo.

Quando fare una variazione catastale

By Francesco on 8th Settembre

Mappa catastale con teodolite

Nel momento in cui un immobile subisce una modifica, è necessario comunicare il tutto all’Agenzia del territorio. La variazione catastale dell’immobile, che può avvenire tramite procedura telematica (procedura DOCFA) fornendo all’ente preposto tutti i dati relativi alla modifica effettuata, oppure con modalità cartacea tramite gli sportelli del catasto.

In caso di lavori edilizi, le modifiche vanno comunicate entro 30 giorni dalla fine degli stessi, pena sanzioni pecuniarie. La variazione catastale va effettuata in alcuni casi specifici, e cioè:

  • frazionamento di unità;
  • fusione di unità immobiliari;
  • quando è necessario ottenere la conformità catastale (solitamente prima di un rogito in caso di vendita dell’immobile);
  • cambio della destinazione d’uso dell’immobile (trasformare un negozio in un’abitazione, ad esempio, oppure, rimanendo nell’ambito prettamente abitativo, quando si modifica l’utilizzo finale di una stanza – passare da un box ad una cantina, da una cucina ad un soggiorno);
  • ampliamento dell’immobile usufruendo del Piano Casa, il che implica un aumento delle cubature dell’immobile generato dalla costruzione di nuovi vani abitativi oppure dalla demolizione dell’immobile e conseguente ricostruzione dello stesso ma con un numero di metri cubi maggiore;
  • realizzazione di nuove superfici tramite la costruzione di soppalchi, solai, oppure terrazzi praticabili;
  • variazioni della distribuzione di un appartamento a seguito di ristrutturazione che ha implicato ad esempio lo spostamento di tramezzi, come nel caso in cui si decida di creare un nuovo bagno, o eliminare un corridoio o un ingresso;
  • variazione di quei dati catastali presenti all’interno della visura;
  • cambiamenti nella toponomastica (nome del possessore dell’immobili, voltura catastale per successione, variazioni nella nomenclatura dell’indirizzo a seguito di realizzazione di nuovi stradari da parte del Comune di pertinenza, etc);
  • quando si deve effettuare una chiusura lavori e si ha la necessità di richiedere un certificato di agibilità.

Come detto in precedenza, la comunicazione va fatta entro 30 giorni dalla fine dei lavori edilizi applicati all’immobile, sia esso ad uso abitativo o commerciale; la variazione è importante in quanto comporta delle modifiche a livello di classamento e rendita catastale. Questi dati sono importanti nelle transazioni di compravendita di un immobile in quanto ne determinano parte del valore.

La comunicazione della variazione, in qualsiasi forma venga effettuata (telematica o cartacea), può essere gestita direttamente dal proprietario dell’immobile a patto di essere in possesso di tutta la documentazione necessaria all’evasione della pratica. Il costo variazione catastale è di circa 50 € da versare al Catasto.

In alternativa è possibile affidare il tutto a professionisti accreditati (periti, geometri, ingegneri) che faranno da intermediari occupandosi della preparazione della pratica e della sua trasmissione all’ente preposto al controllo e protocollazione della stessa. Solitamente l’Agenzia del Territorio procede all’evasione e registrazione delle modifiche comunicate entro pochi giorni dalla ricezione della pratica.

Calcoli strutturali online

By Francesco on 4th Agosto

calcoli-strutturali

I calcoli strutturali permettono di poter operare in maniera perfetta nel settore edilizio ma, in alcune occasioni, risulta essere un tipo di procedura che richiede il massimo livello d’attenzione e non tutti sono in grado di poterli svolgere. Per tale motivo è necessario sfruttare al massimo il servizio di calcolo strutturale, che permette di poter ottenere il miglior tipo di risultato in lassi di tempo immediati e con una precisione assoluta priva di ogni tipologia di conseguenza negativa.

I calcoli strutturali online: perché sfruttarli

Effettuare i calcoli strutturali, seppur deve essere una capacità che ogni impresario edile, ingegnere ed architetto devono possedere, risulta essere un tipo di procedura che risulta essere abbastanza complessa da portare al termine. Per tale motivo è estremamente importante fare affidamento su dei veri esperti che saranno in grado di offrire, ad una persona, il massimo livello di soddisfazione.

Sfruttare questo servizio sarà, come prima cosa, in grado di poter evitare che, un tipo di lavoro, possa essere portato avanti nel tempo per lunghi periodi, cosa che blocca appunto il lavoro che deve essere svolto da parte di quella particolare tipologia di impresa. Bisogna quindi mettere in risalto come, sfruttare questa particolare tipologia di servizio, riesce a rispondere, in maniera rapida e veloce, senza che vi possano essere delle conseguenze negative di ogni genere, cosa che non si deve sottovalutare per nessun motivo.

I tanti tipi di calcoli strutturali

Quando si parla dei calcoli strutturali che possono essere effettuati tramite il web, si parla di un servizio che deve essere sfruttato in maniera rapida e veloce senza che vi possano essere delle conseguenze negative di ogni genere. I calcoli strutturali online possono essere di tipo differente, come ad esempio quelli di progettazione oppure quelle in cemento armato, le quali richiedono un tipo di procedura che risulta essere leggermente differente.

Si deve quindi ovviamente cercare di poter ottenere il massimo livello di precisione mediante tale tipologia di servizio che sarà in grado di poter ottenere un tipo di risultato preciso sotto ogni punto di vista. Da aggiungere ovviamente come, il calcolo strutturale, potrà essere potenziato nel momento in cui, come servizio online, viene sfruttato quello che vede protagonisti degli ingegneri strutturisti che saranno in grado di poter effettuare un tipo di verifica utile per evitare che possano nascere delle conseguenze che risultano essere tutto tranne che positive.

Il calcolo strutturale e la correzione

Il miglior tipo di servizio che potrà essere sfruttato risulta essere quello che permette, ad una persona, di poter ottenere il massimo livello di soddisfazione visto che, i suddetti calcoli, verranno effettuati da tecnici specializzati nel calcolo strutture. Non bisogna solo soffermarsi sul primo tipo di servizio automatico visto che, delle conseguenze negative di ogni genere, potrebbero essere presenti e rendere meno piacevole l’utilizzo di tale servizio.

Si deve quindi fare affidamento sul servizio di calcolo strutturale che viene erogato da parte di esperti del settore, le quali sono in grado di offrire, ad una persona, quel livello di soddisfazione che non potrà essere paragonata ad altri tipi di servizi. Inoltre bisogna aggiungere che, grazie a tale tipologia di servizio, sarà possibile poter ottenere delle modifiche al progetto che saranno in grado di evitare che, errori di ogni genere, potrebbero non essere in grado di permettere, agli impresari ed alle altre figure che lavorano in un’impresa edile, di poter svolgere la lavorazione in maniera normale e continuativa e senza problemi.

Contatti

Articoli recenti

  • Arredare gli interni con un architetto on line
  • Arredamento Bagno: idee e tendenze
  • Rivendere un orologio usato
  • Quando fare una variazione catastale
  • Calcoli strutturali online

Categorie

  • Arredamento
  • Catasto
  • Design
  • Edilizia

© 2023 Solar Green Tech - Tutti i diritti riservati

  • Home
  • Contatti